Dott. Alberto Bava
Psicologo a Torino
Consulenza psicologica individuale e di coppia, insieme a un prezioso sostegno psicologico famigliare. Che si tratti di difficoltà personali, di coppia o familiari, il percorso è sempre costruito su misura per te.
Consulenza e supporto psicologico a Torino
Mi chiamo Alberto Bava e sono uno psicologo iscritto all’Albo Professionale degli Psicologi e delle Psicologhe del Piemonte (n. 11807).

Di cosa mi occupo
Il mio obiettivo è aiutarti a ritrovare un equilibrio che funzioni davvero per te.
Attraverso consulenza e supporto psicologico, offro interventi mirati alla prevenzione, al sostegno e alla crescita personale. Lavoro con individui, coppie e famiglie, con l’intento di accompagnare ogni percorso in modo rispettoso, concreto e personalizzato.
Consulenza psicologica
La consulenza psicologica è uno spazio di confronto e chiarezza.
Insieme esploriamo ciò che sta accadendo, partendo dall’ascolto attivo e da un’analisi attenta della tua richiesta. Definiamo con precisione il problema e valutiamo le risorse su cui puoi contare, con l’obiettivo di aiutarti a ritrovare direzione e forza.
Sostegno psicologico
Il sostegno psicologico è uno strumento per prendersi cura di sé, sia per ritrovare stabilità nei momenti di difficoltà, ma anche a coltivare il proprio benessere emotivo e relazionale nel lungo periodo. È un percorso che può aiutarti a stare meglio con te stesso e con chi ti sta accanto, creando le basi per una crescita personale solida e duratura.

Sostegno psicologico a Torino e online
Ricevo a Torino, in via Tenivelli 1, oppure online, a seconda di cosa è più comodo per te.
Che tu sia in città o lontano, o se semplicemente muoverti è complicato in questo momento, possiamo lavorare insieme lo stesso. Offro percorsi di consulenza e supporto psicologico sia in studio che a distanza, per adattarci alla tua quotidianità senza aggiungere stress.
Ultimi articoli dal blog
Violenza e femminicidio
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Si tratta di un giorno dell’anno che deve fungere tutti i giorni come monito per riflettere su una problematica ancora grave nella nostra società, a cominciare dall’importanza dell’utilizzo del termine femminicidio
La natura (in)stabile dell’amore
La società attuale sembra scoraggiare la costruzione di legami profondi. L’amore, nella sua essenza, è un sentimento attivo che unisce due persone attraverso il desiderio, il rispetto e la complicità. Tuttavia, nella società moderna, la difficoltà di esprimere un autentico desiderio appare sempre più diffusa, richiamando il concetto freudiano di “impotenza psichica”, inteso come una sorta di blocco emotivo e desiderativo
Il contesto del colloquio psicologico
Nel lavoro psicologico, la comunicazione, intesa anche come silenzio, trasmette un messaggio e contribuisce alla relazione terapeutica. Il colloquio psicologico è uno scambio verbale dinamico, basato sull’ascolto, sul non giudizio e su tecniche non direttive, che permettono al paziente di sentirsi accolto e valorizzato e che avviene all’interno di un contesto ben definito all’interno del quale è possibile co-costruire nuovi significati e nuove narrazioni
Con chi collaboro
Dal mese di febbraio 2025 ho intrapreso una collaborazione con Chiara Scorrano, consulente matrimoniale e fondatrice dell’agenzia Amarcord Incontri, con l’obiettivo di offrire un supporto sempre più efficace e personalizzato alle coppie nel loro percorso di crescita e nella ricerca del benessere relazionale.